La "Sagra della Sfrappola"


  
Al di là delle iniziative tipiche di ogni Pro Loco (quali cene e mangiate varie con più o meno famose orchestre locali di Liscio e Anni’60), il nostro più grosso impegno è la "Sagra della Sfrappola":


tquercia.jpg (4829 byte)
Il corteo della "Sagra"


   la "Sagra" nacque per gioco circa quarant’anni fa ad "opera" di alcuni simpatici buontemponi del paese i quali, in tempo di Carnevale, cominciarono a girare per le borgate vestiti con costumi medievali, fantasticando di un misterioso Conte che discendeva dal
Castello della Rocchetta a prendere possesso del paese, e che, in segno di benevolenza, donava ai paesani panieri colmi di "Sfrappole".


tsfila1.jpg (4048 byte)

Il corteo attraversa il ponte


   Le Sfrappole (o "frappe", come da molte parti sono chiamate, ma il loro vero nome è "Sfrappole"...) sono un dolce tipico di questi posti, e consistono, praticamente, in sottili nastrini annodati di dolce e leggerissima pastasfoglia, ricoperti di zucchero a velo e messi a doratura fritti in un bagno di olio bollente.


   Col passare degli anni, la Sagra, tra alti e bassi, si è sempre più sviluppata, e oggi conta circa
500 figuranti in costume medievale, i quali, il 1°Maggio, sfilano dal castello del Conte Mattei lungo tutto il paese, festeggiati trionfalmente dagli abitanti, in un contorno di musiche e spettacoli vari, con tante buone cose da mangiare e balli, danze e clima di festa fino a notte inoltrata, culminante con uno spettacolo di fuochi d'artificio che definire "spettacolo" non è un modo di dire…

...Venite a vedere per credere!!!

tguardia.jpg (3125 byte)
La guardia...

   Negli ultimi anni, infatti, la Sagra della Sfrappola ha fatto registrare un numero di visitatori sempre crescente e che, ora come ora, può vantare una media ogni anno di circa 5-6000 presenze.

   Attorno alla Sagra della Sfrappola, ruotano anche un apprezzabile Mercato dell'Antiquariato e varie e numerose mostre ed esposizioni di pittura, scultura, Arti e Mestieri.

.
.tprig2.jpg (3652 byte)

tprig1.jpg (3058 byte)
...e il prigioniero

PROGRAMMA 55a edizione,anno 2011

 



tconti.jpg (3784 byte)
Il Conte e la Contessa di Sfrappola
del 1998, impersonati da
Vittorio Canella e Giada Torri


tstef.jpg (3773 byte)
La Contessa del 1995:
Stefania Menchini
tsfila2.jpg (4114 byte)
Un'altra foto del corteo


 
Back.jpg (1378 byte) casa.gif (1762 byte)
Home...
Next.jpg (1285 byte)

Altre informazioni i